CERCA IL PRODOTTO TRA LE NOSTRE CATEGORIE
VALVOLE A SFERA
VALVOLE A FARFALLA
VALVOLE PNEUMATICHE
ATTUATORI PNEUMATICI
ATTUATORI ELETTRICI
ACCESSORI ATTUATORI
HOME » Sostenibilità / Progetti

PROGETTI

L’impegno concreto per la comunità

2015
2016
2017
2018
Il progetto “L’Impresa dei Piccoli” è un’iniziativa di formazione sui temi dell’educazione alla sostenibilità e della Responsabilità Aziendale che ha coinvolto tutti i direttori delle unità operative OMAL nella realizzazione.

Un percorso dedicato alle classi quarte e quinte delle scuole primarie, per parlare assieme di ambiente, ecologia ed “invenzioni a favore della natura”. Il percorso ha previsto sia lezioni frontali in aula, che laboratori artistici all’interno dell’azienda. In particolare, sono stati realizzati gruppi di lavoro sui temi: parole libere, riuso dei materiali di scarto, pittura e carta decorata.

Un percorso, dedicato alle classi terze, scuole secondarie inferiori, di familiarizzazione con le figure e le mansioni aziendali caratteristiche (IT, COMUNICAZIONE, COMMERCIALE, UFFICIO TECNICO). L’iniziativa ha permesso di raccontare “il lavoro d’azienda”, coinvolgendo i ragazzi nella comprensione di alcune mansioni che potranno diventare il loro futuro lavorativo.
Il progetto “Volontariato di comunità” è un’iniziativa che coinvolge tutti i dipendenti OMAL desiderosi di aiutare il proprio territorio mettendosi in gioco in prima persona. Il progetto, annuale, prevede la possibilità di dedicare fino a 16 ore lavorative – cioè feriali – all’aiuto di associazioni, enti pubblici e ONLUS attive nell’assistenza e nella cura di bambini, anziani, disabili. Il progetto è aperto a tutte le funzioni aziendali e in continua evoluzione, così da accompagnare le esigenze del nostro territorio ed incrociare al meglio i bisogni degli enti e i tempi dei lavoratori OMAL.

Nel marzo 2017 il volontariato OMAL ha varcato i confini italiani e ha coinvolto un nostro partner in India, con il quale abbiamo realizzato delle video-lezioni di inglese, approfondendo aspetti culturali come il cibo e le festività, tra le classi elementari della scuola primaria di Rodengo Saiano e la scuola primaria di Chennai (India).
Il progetto “Corporate Art” ha utilizzato il linguaggio dell’arte per raccontare alcuni temi del cambiamento aziendale che il mercato e la tecnologia di oggi ci chiedono di affrontare.  Attraverso la pittura di strada ed il teatro, l’azienda ha rappresentato alcuni concetti che caratterizzeranno il prossimo futuro di OMAL.

Il lavoro di squadra, l’internazionalizzazione dei mercati, la sicurezza alimentare e la responsabilità intergenerazionale sono stati solo alcuni dei trend resi su parete sotto forma di murales. Alla realizzazione delle opere, alcune nel nuovo sito produttivo, altre nella sede originaria, si è poi aggiunto un evento-laboratorio in cui i dipendenti hanno partecipato alla costruzione di un dipinto in stile street-art.
Abbiamo iniziato l’anno con varie iniziative legate al progetto “Volontariato di comunità”, tra cui le partite tra i ragazzi di ICARO BASKET e le classi terze dell’Istituto Comprensivo “Ai Caduti” di Rodengo Saiano e la nuova collaborazione con la Protezione Civile di Villa Carcina.

Per il futuro sarà sempre più importante rafforzare in modo costruttivo i rapporti con il territorio aziendale di origine, immaginando la possibilità di istituire un modello locale di responsabilità aziendale che possa aggregare anche altre aziende di altri settori superando il limite dell’autonomia progettuale nell’ambito della sostenibilità.
X CHIUDI

NEXT EVENT

Futura Expo 2023
Futura Expo 2023
Brescia, 8 - 9 - 10 Ottobre 2023